Dopo la sbornia dell'anno scorso e le partenze , pesanti ma da vedere fino a quanto decisive, di Mourinho e Balotelli (oltre che di Quaresma, Arnautovic e altri) l'Inter si presenta ai nastri di partenza poco rinnovata (bene gli arrivi di Coutinho e forse ancor di più di Biabany oltre al ritorno di Suazo) Per il resto non dimentichiamoci che gli acquisti di Pandev e Mariga sono freschi e che il primo ha già dimostrato ampiamente la sua utilità alla causa. Eto'o, Milito, Pandev, Coutinho, Biabany, Suazo e Mancini sono un reparto di tutto rispetto a cui manca forse una torre vera. Anche non contando un recupero ai loro migliori livelli degli ultimi due il reparto offre buone garanzie anche se io una boa, magari giovane tipo Maxi Lopez o Lukaku l'avrei presa, per dare più varietà di opzioni e per iniziare a ringiovanire. Stesso discorso a centrocampo dove l'unico ad avere il cambio di passo è il vecchio capitan Zanetti, peraltro spesso impiegato in difesa. Qualcosina andava fatta anche se Cambiasso, Zanetti, Snejider, Stankovic, Motta, Muntari, Mariga più i giovani Obi e Obiora rappresentano comunque un reparto affidabile per qualità e quantità. Anche se in un certo senso l'Inter ha pochi attaccanti per il 4213 e troppi pochi centrocampisti per il 4312: questa è l'impressione, almeno non tenendo troppo in considerazione i vari coloured che , per ora, non hanno dimostrato di essere veramente da grande squadra. Tolti loro il reparto è corto, vecchiotto e con pochi giocatori in grado di saltare l'uomo. Però come per l'attacco qualcosina può essere fatta a gennaio, come l'anno scorso.
La difesa vede nella conferma di Maicon il suo miglior acquisto. Anche qui andava ringiovanito un po' il settore salutando almeno uno tra Cordoba e Materazzi (magari quest'ultimo visto il futuro arrivo di Ranocchia). Confermatissimi Samuel, Lucio, Chivu, la marcia in più potrebbe arrivare da Santon mentre Rivas appare solo un buon rincalzo. Anche qui panchina corta, sopratutto sulle fasce.
In porta infine Castellazzi sostituisce il ritirato Toldo, poco cambia: ottimo reparto.
L'impressione è che il rinvio del rinnovamento sia dovuto alla volontà di giocarsi tutto in questa stagione per cercare il record di scudetti consecutivi (sarebbero 6) e di ripetersi in Champions come la Grande Inter, impresa che non riesce, guarda caso, dai tempi del Milan di Sacchi, e pensare solo successivamente a una "fase di transizione". Gli altri anni invece questo rinnovamento l'abbiamo visto (via Figo, Viera, Crespo, Cruz per giocatori relativamente più giovani.). Vedremo. Dipende molto da come andranno le cose da qui a dicembre , secondo me, riguardo al mercato di Gennaio. Comunque rimane la squadra da battere anche se distanze, non solo dal Milan, si sono accorciate. Ma non sottovalutate Benitez...
lunedì 13 settembre 2010
L'analisi sulla Serie A: L'Inter
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Concordo sul fatto che avrebbero dovuto prendere qualcuno. Nello specifico, per me, erano necessari un terzino sinistro di spinta (nessuno con queste caratteristiche in rosa, certo non Chivu, impiegato in quel ruolo fin qui, al massimo Zanetti che però è destro), un centrocampista dotato in fase di impostazione e possibilmente destro (Motta, Cambiasso, Muntari, tutti mancini, mentre Zanetti per me quando è impiegato da interno penalizza la manovra). Meno importanti, ma comunque utili, un jolly offensivo capace di contribuire in copertura (un po' alla Kuyt) e al limite una prima punta (su Lukaku ci stanno pure lavorando, ma c'è mezza europa a far concorrenza).
RispondiEliminaNon concordo invece sul gap ridotto, a meno che nn ci sia appagamento fra i nerazzurri. Il Milan ha fatto un mercato aleatorio (non nel senso di rischioso, ma proprio a caso) aveva bisogno di una prima punta d'area, di un esterno offensivo capace in copertura, di un mediano forte fisicamente e di un terzino di spinta, sono arrivati Ibra, che sarà anche un fenomeno ma in area non c'è mai voluto rimanere (e si è visto a Cesena, ma non è una novità, basti vedere le ragioni per cui Mourinho aveva messo da parte il 4-3-3), Robinho, un giocatore storicamente senza ruolo, poco portato sia alla copertura sia al movimento senza palla in fase offensiva, e Boateng, che certo non ha caratteristiche prettamente difensive. Terzini nessuno. La Roma ha sopravvalutato Borriello (anche se non lo paga molto) non è un giocatore che fa la differenza secondo me e rischia di mettere da parte per far spazio a lui alcuni dei suoi giocatori migliori e con più prospettive (Vucinic, Menez); a centrocampo una mezz'ala non avrebbe fatto male. Il talento c'è, ma mi sembra una squadra che fa sempre fatica a gestire due annate di alto livello di fila. La Juve nonostante l'inizio stentato è forse quella che ha fatto meglio il mercato, anche se ha pasticciato un po' come uomini ha puntato bene, forse al posto di Pepe sarebbe stato più utile un mancino puro e non era necessario strapagare Martinez ad inizio mercato, ma questi sono altri discorsi.
delle altre squadre parleremo in seguito. condivido comunque alcune affermazioni
RispondiElimina