venerdì 28 maggio 2010

Ecco il calendario delle partite di calcio dei Mondiali 2010 e come vederle su internet o sul satellite.


 Dal sito Idee per computer e internet. 


 Certamente saprete che a partire dall'11 Giugno inizieranno i Mondiali di Calcio in Sudafrica. La Nazionale Italiana è Campione del Mondo in carica e naturalmente le auguriamo di bissare il successo di quattro anni fa anche se sarà difficilissimo. Contrariamente alla consuetudine questa volta la partita inaugurale sarà disputata dalla Nazionale di casa e non dai detentori. Sul Sito Ufficiale della FIFA si possono ottenere tutte le informazioni essenziali riguardo a orari, organizzazione e protagonisti. In Italia l'asta per i diritti TV delle partite se l'è aggiudicata Sky che però ne ha rivendute una parte alla RAI tra cui quelle della nostra Nazionale.


 


Ma ecco il calendario con tutte le partite che si dovranno disputare e i relativi orari



Calendario delle partite dei Mondiali 2010 in Sudafrica 
Gruppo A
 
Sud Africa, Messico, Uruguay, Francia


11 giugno – ore 16:00 – Sud Africa vs Messico 
11 giugno – ore 20:30 – Uruguay vs Francia 
16 giugno – ore 20:30 – Sud Africa vs Uruguay 
17 giugno – ore 20:30 – Francia vs Messico 
22 giugno – ore 16:00 – Messico vs Uruguay 
22 giugno – ore 16:00 – Francia vs Sud Africa 
Gruppo B 
Argentina, Nigeria, Repubblica Korea, Grecia


12 giugno – ore 16:00 – Argentina vs Nigeria 
12 giugno – ore 13:30 – Repubblica Korea vs Grecia 
17 giugno – ore 16:00 – Grecia vs Nigeria 
17 giugno – ore 13:30 – Argentina vs Repubblica Korea 
22 giugno – ore 20:30 – Nigeria vs Repubblica Korea 
22 giugno – ore 20:30 – Grecia vs Argentina 
Gruppo C 
Inghilterra, USA, Algeria, Slovenia


12 giugno – ore 20:30 – Inghilterra vs USA 
13 giugno – ore 13:30 – Algeria vs Slovenia 
18 giugno – ore 16:00 – Slovenia vs USA 
18 giugno – ore 20:30 – Inghilterra vs Algeria 
23 giugno – ore 16:00 – Slovenia vs Inghilterra 
23 giugno – ore 16:00 – USA vs Algeria 
Gruppo D 
Germania, Australia, Serbia, Ghana


13 giugno – ore 20:30 – Germania vs Australia 
13 giugno – ore 16:00 – Serbia vs Ghana 
18 giugno – ore 13:30 – Germania vs Serbia 
19 giugno – ore 16:00 – Ghana vs Australia 
23 giugno – ore 20:30 – Ghana vs Germania 
23 giugno – ore 20:30 – Australia vs Serbia 
Gruppo E 
Olanda, Danimarca, Giappone, Camerun


14 giugno – ore 13:30 – Olanda vs Danimarca 
14 giugno – ore 16:00 – Giappone vs Camerun 
19 giugno – ore 13:30 – Olanda vs Giappone 
19 giugno – ore 20:30 – Camerun vs Danimarca 
24 giugno – ore 20:30 – Danimarca vs Giappone 
24 giugno – ore 20:30 – Camerun vs Olanda 
Gruppo F 
Italia, Paraguay, Nuova Zelanda, Slovacchia


14 giugno – ore 20:30 – Italia vs Paraguay 
15 giugno – ore 13:30 – Nuova Zelanda vs Slovacchia 
20 giugno – ore 13:30 – Slovacchia vs Paraguay 
20 giugno – ore 16:00 – Italia vs Nuova Zelanda 
24 giugno – ore 16:00 – Slovacchia vs Italia 
24 giugno – ore 16:00 – Paraguay vs Nuova Zelanda 
Gruppo G 
Brasile, Korea DPR, Costa d’Avorio, Portogallo


15 giugno – ore 16:00 – Costa d’Avorio vs Portogallo 
15 giugno – ore 20:30 – Brasile vs Korea DPR 
20 giugno – ore 20:30 – Brasile vs Costa d’Avorio 
21 giugno – ore 13:30 – Portogallo vs Korea DPR 
25 giugno – ore 16:00 – Portogallo vs Brasile 
25 giugno – ore 16:00 – Korea DPR vs Costa d’Avorio 
Gruppo H 
Spagna, Svizzera, Honduras, Cile


16 giugno – ore 13:30 – Honduras vs Cile 
16 giugno – ore 16:00 – Spagna vs Svizzera 
21 giugno – ore 16:00 – Cile vs Svizzera 
21 giugno – ore 20:30 – Spagna vs Honduras 
25 giugno – ore 20:30 – Cile vs Spagna 
25 giugno – ore 20:30 – Svizzera vs Honduras 
Ottavi di finale


26 giugno – ore 16:00 – 1A vs 2B 
26 giugno – ore 20:30 – 1C vs 2D 
27 giugno – ore 16:00 – 1D vs 2C 
27 giugno – ore 20:30 – 1B vs 2A 
28 giugno – ore 16:00 – 1E vs 2F 
28 giugno – ore 20:30 – 1G vs 2H 
29 giugno – ore 16:00 – 1F vs 2E 
29 giugno – ore 20:30 – 1H vs 2G 
Quarti di finale


02 luglio – ore 16:00 – vincente (1E-2F) vs vincente (1G-2H) 
02 luglio – ore 20:30 – vincente (1A-2B) vs vincente (1C-2D) 
03 luglio – ore 16:00 – vincente (1B-2A) vs vincente (1D-2C) 
03 luglio – ore 20:30 – vincente (1F-2E) vs vincente (1H-2G) 
Semifinali


06 luglio – ore 20:30 – partita tra le vincenti del 2 luglio 
07 luglio – ore 20:30 – partita tra le vincenti del 3 luglio 
Terzo e quarto posto


10 luglio – ore 20:30 
Finale


11 luglio – ore 20:30 a Johannesburg


Per avere sempre a disposizione sul desktop il calendario potete scaricare questo file RFT creato da me oppure visionare o stampare il PDF della FIFA.


I MONDIALI SULLA RAI


Come già detto alcune di queste partite verranno trasmesse in chiaro dalla RAI. Potranno essere viste attraverso ilsegnale analogico oppure quello digitale terrestre. Sul satellite Hotbird saranno criptate ma potranno essere viste senza problemi sui canali della RAI presenti in Tivù Sat. Ecco le partite dei gironi di qualificazione che potremo vedere sull'emittente di Stato


11/06 SUDAFRICA - MESSICO 16.00 
12/06 INGHILTERRA - USA 20.30 
13/06 GERMANIA - AUSTRALIA 20.30 
14/06 ITALIA - PARAGUAY 20.30 
15/06 BRASILE - NORD COREA 20.30 
16/06 SUDAFRICA - URUGUAY 20.30 
17/06 FRANCIA - MESSICO 20.30 
18/06 INGHILTERRA - ALGERIA 20.30 
19/06 CAMERUN - DANIMARCA 20.30 
20/06 ITALIA - NUOVA ZELANDA 16.00 
21/06 SPAGNA - HONDURAS 20.30 
22/06 GRECIA - ARGENTINA 20.30 
23/06 GHANA - GERMANIA 20.30 
24/06 SLOVACCHIA - ITALIA 16.00 
25/06 CILE - SPAGNA 20.30


A partire dagli ottavi di finale la RAI trasmetterà in chiaro quattro delle otto partite che si giocheranno tra il 26 e il 29 Giugno con due incontri al giorno (alle 16.00 e alle 20.30). Nei quarti di finale trasmetterà due delle quattro partite previste nei giorni 2 e 3 Luglio con gli stessi orari. Si potranno anche vedere semifinali, finale per il terzo posto e finalissima.


PARTITE SUL SATELLITE


I superappassionati di calcio, con molto tempo a disposizione, potranno guardare gratuitamente anche tutti gli altri incontri non trasmessi dalla RAI; basta che abbiano una parabola e un qualsiasi decoder. La televisione pubblica tedesca ha infatti l'esclusiva dei mondiali per tutte le partite che potranno essere viste, ovviamente con commento in tedesco, sui canali satellitari visibili su Astra 19,2° E.


Se si ha l'illuminatore puntato su Hotbird 13° E basta andare in un negozio di elettronica e comprare il kit per aggiungere un secondo illuminatore da puntare su Astra. E' cosa alla portata di tutti e comunque, se non si è capaci di farlo, si può chiamare un'antennista.


I canali in cui vengono trasmesse le partite sono ARD e ZDFEventualmente alcune partite potranno essere trasmesse anche dagli altri canali free Das Erste e Arte TV (quest'ultimo è un canale franco-tedesco che si occupa prevalentemente di cultura, tra l'altro molto interessante).


MONDIALI DI CALCIO SU INTERNET


Considerato che molte partite verranno giocate di pomeriggio può essere utile sapere come riuscire a vederle su internet per coloro che si trovassero al lavoro o comunque non a casa . In questo caso  c'è sempre l'opzione tedesca di seguirle tramite lo streaming di ARD e ZDF. Potete cercarlo su internet oppure andare per esempio su WWiTV o un portale simile.


Per una visione con commenti anche in lingue diverse, ci sono MyP2P TV e Rojadirecta (o Livetv.ru N.D.Kubala)che forniscono i link per le singole partite. Il modo in cui si possono utilizzare questi siti è illustrato negli articoli linkati. Una ulteriore possibilità viene offerta da JustinTV. In questo caso bisogna cercare i canali giusti in cui sia presente lo streaming delle partite che ci interessano.


Coolstreaming, in occasione dei mondiali, presenta ai propri utenti una intera sezione del sito dedicata ai Mondiali 2010 in cui si potranno vedere tutte le partite in programma.


 


 

Nessun commento:

Posta un commento