E il girone dell Italia: comprende Svezia, Danimarca, Bulgaria.
SVEZIA
<a href="javascript:fnOpenWindow(/multimedia/NewPopup.htmx?Height=600&Width=400&Section=home&strUrl=/MultimediaFiles/Photo/Euro2004/Features/183562_BIGPORTRAIT.jpg,BBB,no,no,no,no,no,no,no,400,660,,)" lid="/multimediafiles/photo/euro2004/features/183562_mediumsquare.jpg"><a href="javascript:fnOpenWindow(/multimedia/NewPopup.htmx?Height=400&Width=600&Section=home&strUrl=/MultimediaFiles/Photo/competitions/EURO2004/15312_600X400.jpg,AAA,no,no,no,no,no,no,no,599,459,,)" lid="/multimediafiles/photo/competitions/euro/15312_mediumsquare.jpg">
E un team molto interessante quello di Lagerback e Soderberg.
Agli esperti Larsson, Allback, Mellberg, Mjallby, Lucic e anche Ljungberg si affiancano dei giovani rampanti molti interessanti. Dallormai noto Ibrahimovic , Kallstrom, Linderoth, Wilhelmsson, Farnerud
In difesa dovrebbero giocare i primi 5 della lista cioè lex juventino Isaksson, lex bolognese Lucic, Mellberg, Mjallby e lex Torino Edman. Come alternative non ci sono giocatori che si sono segnalati a livello internazionale. Tuttavia la difesa titolare sembra abbastanza solida.
A centrocampo si dovrebbe vedere una specie di rombo com Linderoth davanti alla difesa, Ljungberg a sinistra, Kallstrom davanti e Svensson a destra, ma non è escluso di vedere un 442 tradizionale con Nilsson al posto di Kallstrom. Come altre alternative da segnalare il giovane Willelmson per le due fasce, Farnerud come playmaker centrale e Anders Andersson del Benfica.
In attacco oltre alla stella Henrik Larsson forse al passo daddio con la nazionale e a Ibrahimovic cè una certezza come Allback e l eclettico Jonson
Una squadra che ha buone possibiltà di mettere in difficoltà l Italia grazie alla sua buona condizione atletica , ai suoi attaccanti tecnici e a un centrocampo robusto ma di buona qualità e pieno di gente che può andare a far gol che può mettere in inferiorità numerica quello italiano se i nostri non sapranno essere corti.
BULGARIA
<a href="javascript:fnOpenWindow(/multimedia/NewPopup.htmx?Height=600&Width=400&Section=home&strUrl=/MultimediaFiles/Photo/competitions/EURO/103368_400X600.jpg,BBB,no,no,no,no,no,no,no,400,660,,)" lid="/multimediafiles/photo/competitions/euro/103368_mediumsquare.jpg">
Mancando da un pò dalle grandi competizioni è una delle squadre che si è rinnovata di più e quindi una delle più interessanti da seguire. Il C.T. Plamen Markov ha fatto tabula rasa della vecchia generazione ormai al canto del cigno e ha puntato su un mix tra una generazione evidentemente povera che arriva alla prima competizione internazionale a 30 anni e ad alcuni giovani molto promettenti : è stato ripagato.
In porta cè uno dei più vecchi Zdravkov: un buon portiere.
In difesa da segnalare Ivailo Petkov, dinamico e atletico terzino sinistro che contende il posto al più offensivo Borimirov, gli esperti Kirilov e Stoianov, ma soprattutto il ventenne Kotev.
A centrocampo sulla fascia destra il posto è indiscutibilmente di Georgi Peev, una delle stelle della squadra. A sinistra potrebbe giocare Borimirov che però potrebbe essere ancora dirottato in difesa. In questo caso dovrebbe giocare Martin Petrov al suo posto con Milan Petkov come alternativa. Imprescindibile al centro Stilian Petrov del Celtic che offre qualità e quantità: la vera anima della squadra. Al suo fianco dovrebbe giocare Hristov del Kaiserslautern. Da segnalare anche Jankovic,il vice Peev Manchev ma soprattutto il numero 10 della squadra Dimitrov, giocatore che milita ancora in patria nel CSKA Sofia e che cerca con lEuropeo la consacrazione internazionale.
In attacco la certezza è Berbatov, la speranza Bojinov. Gli altri non sembrano molto allaltezza, solo Lazarov potrebbe dare il suo contributo alzandosi...dalla panchina. Gli stessi Manchev e Jankovic possono dare il loro contributo, am in caso di defezione di Berbatov lunico vero omologo come caratteristiche è Chilikov.
Credo che nostante quelle 4-5 individualità importanti che ha la Bulgaria è destinata a un ruolo di comparsa. Non è escluso però lexploit estemporaneo contro una delle avversarie. All Italia può dare fastidio per gli stessi motivi della Svezia.
DANIMARCA
<a href="javascript:fnOpenWindow(/multimedia/NewPopup.htmx?Height=400&Width=600&Section=home&strUrl=/MultimediaFiles/Photo/Euro2004/Features/183325_BIGLANDSCAPE.jpg,AAA,no,no,no,no,no,no,no,599,459,,)" lid="/multimediafiles/photo/euro2004/features/183325_mediumsquare.jpg">
Il tecnico Morten Olsen si affida allormai collaudato 4231 che ha fatto ben figurare la Danimarca allultimo mondiale. La squadra è più o meno la stessa anche se manca un mito come Tofting.
In difesa Olsen ha ampia scelta: a destra Bogelund del Psv e Helveg si contendono un posto. Al centro ci sono Henriksen, Laursen e Kroldrup. A sinistra dovo labbandono dell eterno Heinze gioca Niclas Jensen.
A centrocampo un posto sicuro lo ha il trascinatore Gravesen. Al suo fianco potrebbe giocare Helveg ma sembra certa la presenza di Poulsen, gran centrocampista. Un alternativa più offensiva è rappresentata da Kallemberg. Alcuni vedono in Claus Jensen lerede di Tofting. Nei ruoli offensivi, sicuro del posto di trequartista Tomasson mentre sulle fasce è bagarre tra Gronkjaer, Jorgensen, Rommedahl e Lovenkrands.
In attacco inamovibile Sand, uno dei centravanti più sottovalutati dEuropa. Solo Madsen può sostituirlo anche se contro lInghilterra ai mondiali la Danimarca gioò con Tomasson centravanti e un assetto più difensivo. Certi errori non v
anno ripetuti perchè i presupposti per bissare l Europeo del 92 ci sono. Tra le avversarie dell Italia è quella che ha più "stelle" ma non necessariamente sarà lavversaria più ostica per l Italia
ITALIA
<a href="javascript:fnOpenWindow(/multimedia/NewPopup.htmx?Height=600&Width=400&Section=home&strUrl=/MultimediaFiles/Photo/competitions/EURO/128332_400X600.jpg,BBB,no,no,no,no,no,no,no,400,660,,)" lid="/multimediafiles/photo/competitions/euro/128332_mediumsquare.jpg">
Non necessita di una presentazione come quella delle altre squadre la nazionale italiana. Andiamo allora ad analizzar le scelte di Trapattoni. Discutibile intanto la scelta di portare Peruzzi che aveva in altre circostanze rifiutato di andare come secondo come terzo portiere quando cera un Abbiati già abituato alla panchina. Peruzzi non ha perso tempo a fare polemica. Assurda la convocazione di Panucci, un giocatore, diciamocela tutta, scarsino: il Trap oltre a Oddo poteva scegliere tra Bonera, Diana, Zauri e molti altri per quel ruolo...evidentemente non gli è bastata la performance coreana... contento lui... Un discorso analogo lo si può dire per Favalli: possibile che in Italia non ci siano difensori sinistri meglio di Favalli. Il già citato Zauri, linterista Pasquale, il leccese Tonetto, lunder 21 Moretti e i cadetti Parisi e Grosso ad esempio sarebbero state delle scelte più azzeccate. Giusta la convocazione di Materazzi, così come quella di Ferrari però Stovini almeno poteca essere preso in considerazione.
A centrocampo Pirlo e Gattuso non sembrano avere le caratteristiche adatte per sostituire Zanetti e Perrotta che tante soddisfazioni hanno dato al Trap. Barone e Ambrosini ad esempio sarebbero state delle scelte più logiche a nostro avviso.
Se a destra Camoranesi e Fiore sono scelte azzeccatissime dubbi ne abbiamo sugli alti "trequartisti" italiani. Mai avremmo convocato Cassano dopo le intemperanze dimostrate anche questanno nei confronti del suo allenatore e dei compagni. Soprattutto se dovesse fare panchina a scapito di Del Piero il rischio di ritrovarsi una bomba nello spogliatoio è altissimo, sarebbe stato più saggio affidarsi a Miccoli, che non ha niente da invidiare al barese, a parte la simpatia della stampa. Sarebbe stato anche più logico convocare Di Natale al posto di Di Vaio, essendo più adatto a fare il centrocampista, tanto più se cè già chi può fare il centravanti demergenza: Totti .
In attacco Vieri e Corradi vengono da una stagione così e così. Noi Gilardino lo avremmo convocato e se Toni e Lucarelli i loro 30 gol gli anno segnati in Serie B il prossimo anno ne faranno molti anche in serie A. Secondo me sono più forti di Corradi, buon giocatore, ma senza la tecnica e la velocità di Toni e il carisma e la potenza dirompente di Lucarelli.
La sensazione è che come Spagna e Inghilterra, lItalia non presenti i suoi 23 migliori.
Come per Spagna e Inghilterra questo non significa che l Italia non possa ambire al titolo.... però... si potevano avere più possibilità... se poi vedremo una squadra lunga 80-90 metri come al mondiale...allora stiamo freschi... persino i bulgari sembreranno brasiliani... come i croati, i messicani e i coreani ai mondiali. Non possono fare tutto Zanetti e Perrotta.
no, pasquale, no... su barone e gilardino (meglio di corradi) sono d'accordo: gran bei giocatori... non mi convincono invece più di tanto le proposte lucarelli e toni che in serie A hanno sempre segnato un po' pochino... su miccoli ho delle riserve: arrivato alla grande squadra ha subito fallito... se poi pensiamo alle bizze di cassano, perché si sarebbe dovuto convocare vieri?
RispondiEliminafavalli meglio di pasquale? no dai... lucarelli e toni quando sono andati male (anche per infortuni vari) hanno segnato quanto corradi quest'anno... questi abbiamo... riguardo vieri... a differenza di cassano non ha concorrenti... corradi è appunto un giocatore per la panchina...
RispondiEliminariguardo a miccoli... aveva davanti gente come nedved e del piero...ha avuto un paio di infortuni seri...ha giocato quasi mai partite intere e ha fatto 8 gol e diversi assist coma si può dire che abbia fallito?
RispondiElimina