giovedì 23 giugno 2011

Arafat DJAKO


 


Destro naturale, normolineo potente (177 cm per 70 kg) , è un attaccante togolese in forza nelle fila dei russi dell' Anzhi Makhachkala, dopo essere passato per il campionato ghanese e poi in quello israeliano (nella squadra araba del Bei Sakhnin prima, nell' Hapoel Acre poi). Sono state proprio le due tappe israeliane (all'inizio immaginiamo non facili, chiamandosi pure Arafat...) che hanno valso l'interesse dei più attenti osservatori europei (insomma non i peones di GdT che scrivono nomi di giocatori che manco conoscono, spesso pippe colossali, solo per attirare visite), tra questi, quindi, non gli italiani e l'approdo dopo una gavetta abbastanza lunga, a 22 anni al campionato russo, appena iniziato.


Djako o Arafat, come preferite chiamarlo non è il classico puntero africano, tutto fisico, potenza esplosività, magari anche tecnica ma senza criterio tattico e capacità di giocare di squadra, anzi, il ragazzo possiede tutte le qualità dell'attaccante, diciamo, alla Martins con in più piedi e visione di gioco da numero 10 avendo nel repertorio non solo qualche "trick" palla al piede ma anche qualche invenzione estemporanea tradotta in fantasiosi assist. E infatti la completezza del repertorio lo può portare a ricoprire più ruoli all'interno di un attacco, dalla prima punta "alla Eto'o", all'ala, alla seconda punta, al rifinitore. Il rischio per giocatori che fanno tanta gavetta partendo dal nulla e arrivano a un buon livello è quello di sentirsi appagati più che la difficoltà dei campionati( a mio avviso sempre relativa, meno importante del contesto tecnico-tattico-ambientale della propria squadra) questa è la vera grande incognita per questo giocatore. Per il resto ha tutti i mezzi fisici, tecnici e caratteriali per imporsi ai massimi livelli. Insieme a Mohamed Bangura uno degli attaccanti africani emergenti più interessanti dell'intero panorama mondiale a conferma della crescita del movimento togolese che non è solo Adebayor. Da tenere d'occhio.

Nessun commento:

Posta un commento