Fiorentina
La Fiorentina viene da una stagione disastrosa, ampiamente sotto il suo potenziale, e un avvio di stagione sullo stesso tono: proprio come la Roma dello scorso anno e come la Roma dello scorso anno farà una grande rimonta che la porterà forse non a lottare per lo scudetto ma di certo per un posto in Champions. L'organico è di prima qualità: la coppia di portieri è la migliore della serie A, la difesa è buona sia al centro che sulle fasce e ha pure buone e numerose alternative. Manca forse il campionissimo ma è sicuramente , a lungo andare, affidabile. Il centrocampo si divide abbastanza chiaramente tra mediani e giocatori in appoggio alle punte. Per quel che riguarda i mediani , in cui rientra pure Montolivo mi sembra uno stock interessante (Bolatti, Donadel, Zanetti, volendo anche D'Agostino). Per quel che riguarda i giocatori in appoggio di Gilardino, perso Jovetic per infortunio è per loro fortuna tornato Mutu e presto se ne vedranno gli affetti. Vargas (utilizzabile anche in difesa), Marchionni, Santana, Cerci, etc...offrono qualità a sufficienza e forse in abbondanza. Manca invece probabilmente un'alternativa credibile a Gilardino.
Palermo.
La partenza di Cavani e Kjaer è stata ampiamente compensata dall'arrivo di Ilicic, Bacinovic, Pinilla tra gli altri e la squadra mi sembra un po' più forte rispetto a quella dell'anno scorso soprattutto a centrocampo che mi sembrava il reparto peggiore. Al contrario attacco e difesa sono tra i migliori del campionato. Rimane qualche perplessità per quel che riguarda la panchina corta. A mio avviso, alla fine, nonostante il fenomenale Pastore e quell' Abel Hernandez che per ora sta deludento non riuscirà e entrare tra le prime quattro dovendosi accontentare di un posto in Europa League.
Napoli.
Cavani è un bell'acquisto ma Quagliarella è una grave perdita. Per il resto mi sembra lo stesso Napoli di sempre, senza infamia e senza lode (eccetto qualche big davanti). Non può andare oltre un piazzamento in Europa League. E pensare che due anni fa qualcuno (Massimo Tanzillo di Generazioni di Talenti , sic) parlando di quel modesto Napoli arrivava a delirare sostenendo che con 3 rinforzi quel Napoli sarebbe stato da scudetto! Certo... Di calcio ne capisce quanto io di fisica quantistica.
Lazio.
La grande rivelazione di inizio stagione, ha trovato in Hernanes un grandissimo acquisto (ma il Milan?) che ha completato alla perfezione un organico buono. Lentamente tornerà però nei ranghi e probabilmente alla fine faticherà pure ad entrare in Europa League. Tutto è meno che da scudetto.
Genoa.
Se la Lazio è stata la rivelazione il Genoa è stata la grande delusione tanto che si è addirittura arrivati all'esonero di Gasperini. A mio avviso l'organico è appena al di sotto di quello della Fiorentina e in condizioni normali potrebbe lottare per un piazzamento Champions. Forse però ha beccato la stagione storta, capita, ma può almeno conquistare l'Europa. Non insistere sul progetto però sarebbe un peccato visti gli investimenti fatti per Rafinha, Veloso etc... acquisti da Top Team. Il tempo renderà giustizia ai grifoni.
Sampdoria.
Il caso Cassano ha tenuto banco più del dovuto. La Samp ha fatto un miracolo a trovare la qualificazione ai preliminari di Champions senza Cassano e con Cassano in campo è stato eliminato. Difficilmente il miracolo si ripeterà, probabilmente quest'anno sarà Europa League, ma la liquidazione di Cassano sarà la fortuna della Samp e di Marilungo, uno dei più grandi talenti del calcio italiano, molto più forte del truzzo di Bari Vecchia.
Quasi impeccabile salvo per Marilungo meglio di Cassano... (lo dico da sampdoriano).
RispondiEliminavedremo...
RispondiEliminavedremo...
RispondiEliminaCondivido abbastanza (in particolare su Genoa, Lazio e Palermo), meno sulla Fiorentina, a mio avviso squadra vuota, senza ambizioni in molti dei suoi giocatori chiave e che ha dato tutto quello che poteva dare sotto Prandelli senza essere rinnovata abbastanza. Comotto terzino destro titolare a certi livelli è impresentabile, Boruc si sta rivelando utile solo per l'infortunio di Frey, altrimenti sarebbe stato un lusso che la Fiorentina non si poteva permettere. Felipe è stato un acquisto sbagliato, non ha migliorato la retroguardia e anzi fatica a stare titolare, dietro i titolari al centro della difesa la coperta è corta. D'Agostino è il giocatore che meno serviva, alla Fiorentina serviva un mediano forte fisicamente e magari capace anche negli inserimenti, invece l'ex udinese è servito solo a scontentare Montolivo. Zanetti è un ottimo giocatore, ma troppo soggetto ad infortuni, Bolatti si è rivelato una delusione, o almeno in Italia non ha mai reso. Davanti pesa tantissimo l'assenza di Jovetic, c'è poco da fare, Ljajic mi pare ancora abbastanza acerbo, Cerci secondo me lo sopravvaluti tantissimo, giocatore che ha ballato solo mezza stagione a Pisa in B e si è sempre dimostrato fumoso in tutte le altre occasioni. Gilardino non ha un cambio adeguato e lui stesso mi pare un po' in declino quest'anno, Vargas sembra sul piede di partenza, per me è grossa se centrano l'europa league. Delle altre la migliore mi pare il Palermo, se non si perde nei nervosismi di Zamparini o in eventuale voglie di cambiar maglia di alcuni dei suoi talenti, attacco davvero atomico. Il Genoa è davvero forte (anche se per come giocano una prima punta mobile forse sarebbe stata più compatibile di Toni), però sta faticando. Lazio e Napoli penso si sgonfieranno in tempi abbastanza brevi, anche se il Napoli conta sempre sul fattore casa, difficilissimo giocare al San Paolo, e può dargli una marcia in più.
RispondiElimina