Questo è il tabellone degli ottavi di coppa Uefa
Celtic-Barcellona: la vincente affronterà la vincente di Villarreal-Roma
da queste 4 arriverà la squadra che affronterà una delle prossime 4
Bordeaux- Bruges e Genclebirligi- Valencia da queste 8 uscirà una delle finaliste
Dallaltra parte del tabellone troviamo Newecastle-Mallorca, la vincente affronterà la vincente di Auxerre- Psv Eindhoven. Da queste 4 uscirà la sfidante della squadra che vincerà lo scontro tra la vincente di Liverpool-Marsiglia e quella di Benfica-Inter.
Riassumendo:
vincente di Celtic-Barca vs vincente di Villareal -Roma
vincente di Bordeaux- Bruges vs vincente di Genclebirligi- Valencia
vincente di Newcastle-Mallorca vs vincente di Auxerre- Psv Eindhoven
vincente di Liverpool-Marsiglia vs vincente di Benfica-Inter
Avendo ora chiaro il tabellone possiamo iniziare a esaminare le squadre e iniziare e prevedere come saranno gli scontri.
La parte alta della zona rossa del tabellone vede senza dubbio gli scontri più interessanti e aperti. Il Celtic è uno degli avversari peggiori che potesse capitare al Barca. La grande intensità agonistica e il pressing asfissiante degli scozzesi può creare non pochi problemi al Barca. La squadra di O Neill cerca con insistenza la testa di Sutton e Hartson e porta avanti la seconda punta Larsson ,Petrov e gli altri centrocampisti per conquistare il rimbalzo. Alla lunga questo atteggiamento può sfiancare i tre centrocampsti centrali del Barca( che non può schierare Davids in coppa Uefa) che già hanno una notevole mole di lavoro per raccordare i reparti . Il Barca può rispondere cercando di allargare la difesa avversaria con le proprie ali e cercare la parità numerica in 3 contro 3. Non è andata molto meglio alla Roma che affronta una squadra di grande qualità come il Villarreal che questo sito non scopre certo adesso (vedi articolo correlato). La difesa sembra il reparto meno solido ma con Coloccini al centro e Belletti a destra la qualità non manca, gli altri sono dei buoni comprimari. A centrocampo con due interditori e tre rifinitori è solido e creativo. Le ali Josè Mari, Guayre ma anche lo stesso Roger sono più degli attaccanti che dei centrocampisti ma al centro Battaglia e laltro mediano (spesso gioca il difensore Martì) offrono un buon filtro. Centralmente Riquelme, lo Zidane del sud-america non ha certo bisogno di presentazioni così come un grande come il centravanti Sonny Anderson. Per me ha il 50 per cento di passare, magari chiudendosi bene e partendo in contropiede per mettere in crisi la Roma che senza spazi ha difficoltà...
Nella parte bassa della zona rossa vediamo un apparentemente scontata qualificazione del Valencia e una sfida abbastanza aperta tra Bruges e Bordeaux, due squadre con poche stelle e poca qualità che non dovrebbero impensierire troppo il Valencia nel turno successivo. Nel Bordeaux da segnalare lottima ala destra Feindouno, laffidabile difensore centrale argentino Pochettino, lattaccante della Guyana francese Darcheville e i centrocampisti Eduardo Costa e Celades (ex Barca e Real Madrid). Buono nel palleggio, abbastanza solido è sterile in attacco. Meno tecnico ma più concreto il Bruges che per me è favorito per il passaggio del turno. Mendoza, Stoica, Verheyen e compagni se in giornata possono fare male...
Nella zona blu interessantissimi gli scontri della parte alta in particolare quello tra Auxerre e Psv ricche di giocatori-mercato (Kapo, Cissè, Mexes e il futuro Rangers Glasgow Boumsong per i francesi, Kezman, leclettico Bouma, Hofland, Vennegoor of Hesselink, il futuro Chelsea Robben , Van Bommel e Vogel per gli olandesi.) Propendiamo per un successo della squadra di Eindhoven anche se lAuxerre è un osso duro: ottima squadra, buone stelle e un grandissimo allenatore (il leggendario Guy Roux)... ma anche lallenatore del Psv, Hiddink è un grande. Alla fine queste sfida è la loro sfida. La vincente affronterà chi la spunterà tra il discontinuo Newcastle di Robson e il Mallorca di Aragones...anche qui una sfida tra vecchi volponi della panchina... il Newcastle è più forte ma dietro Etoo può creare non pochi problemi soprattutto allincerto e lento Bramble.
Sfida affascinante quella tra Benfica e Inter ricordando i tempi belli della prima metà degli anni sessanta quando dominavano in Coppa Campioni. Difficile fare pronostici con l Inter (che in questo momento non sta in piedi). Se Zaccheroni dovesse confermare il 343 potrebbe andare in inferiorità numerica sulla fascia destra lusitana contro i bravissimi Miguel e Geovanni (o Simao) e soffrire molto la velocità degli stessi Geovanni, Simao ma lo stesso può fare dallaltra parte Martins. Bello anche lo scontro tra Liverpool e Marsiglia due squadre abbastanza simili, forti davanti ma deboli sulle fasce laterali e a centrocampo. Decideranno le prodezze dei vari Drogba e Owen o quelle dei loro non meno bravi compagni Mido, Marlet, Vachousek da una parte e Diouf, Baros, Heskey, Kewell e Smicer...(questa è secondo me la partita più imprevedibile).
I miei pronostici :
Celtic - Barca: Celtic
Roma- Villarreal: Villareal
Bordeaux-Bruges: Bruges
Genclebirligi- Valencia : Valencia
Newcastle-Mallorca: Newcastle
Auxerre-Psv : Psv
Liverpool-Marsiglia: Marsiglia
Benfica-Inter: Benfica
Ne azzeccherò almeno uno?
Secondo me le favorite per la vittoria finale sono roma,barcellona, liverpool e valencia.
RispondiEliminaper me le 4 semifinaliste saranno villarreal, valencia, psv e benfica
RispondiElimina