venerdì 23 gennaio 2004

PORTO FRANCO E PORCO ULTRA' DI PARMA


Tempo addietro abbiamo sbattuto in faccia a un nostro amico la verità sul calcio olandese. Siamo felici che anche un giornalista con cui spesso siamo in disaccordo, Franco Arturi, con i medesimi pesantissimi argomenti abbia risposto alle stupidaggini di una persona che esibisce con tronfio orgoglio la propria violenza e volgarità (non si mettono su un sito le immagini di una persona che non ha fatto niente di male con una croce sopra).


Questo è il testo della risposta di Arturi:


"LOlanda è un paese medio-piccolo , con una popolazione pari a quella di Piemonte ,Lombardia e Liguria messe insieme: con queste forze è riuscita a lasciare unimpronta incancellabile nella storia del pallone, promuovendo il famoso << calcio totale>> ripreso da Sacchi e altri tecnici qualche anno dopo. Non ha vinto molto con la nazionale? Gli eventi riservati alle nazionali sono talmente pochi da rendere poco attendibili le stastistiche. Più utile sarebbe assegnare un punteggio per il ruggiungimento di finali e semifinali: a allora ritroverà subito la forza dellOlanda. Che si illustra benissimo a livello di club, con tante vittorie in coppa: 6 Coppe dei campioni, 1 Coppa Coppe, 2 Coppe Uefa. Questi trionfi sono saldamente nazionali perchè negli anni 70 gli stranieri che giocavano nellAjax o nel insopportabilmente boriosi come Cruyff , da allenatore, o Van Gaal: e allora godiamo per le lezioni di vita, più che di calcio, che vengono loro impartite meglio se da nostre squadre. Ma questo non toglie nulla dei meriti dei tulipani."


Sembra quasi che Arturi sia un nostro lettore vista la scorcertante coincidenza delle argomentazioni portate. Il nostro amico però non ci sta (con la testa). Lui che è stato un fan dell eroico Utrecht (una specie di Calais dOlanda a suo dire), le cui imprese avrete senza dubbio conosciuto vista gli incredibili risultati raggiunti. Non sapendo che dire "attacca" Arturi affibbiandoli il peggiore degli insulti (per lui, per Biscardi, Italo Cucci, Xavier Jacobelli , Franco Rossi...e altre grandi teste di...del giornalismo sportivo italiano). Leggendo Arturi non ci sembra proprio...Noi siamo Sacchiani..e ovviamente ci vantiamo di questo e di non unirci a Biscardi, Cucci; Jacobelli ,Rossi ecc...


Il nostra amico che dalla culla capisce tutto di calcio molto più degli altri dice che il vero innovatore del calcio italiano è stato Gigi Radice col suo Torino nel 76 ...guarda caso lanno di nascita del nostro amico... andava col passeggino allo stadio? O vedeva le partite su Stream? Non crediamo a questo, conoscendo la serietà del Biscardi di Parma pensiamo che egli sia andato a Roma a consultare larchivio della Rai (cosa non facilissima) e si è sciroppato tutte e 30 le partite di campionato del Torino di quellanno. Complimenti per la tua serietà professionale... ma non è finita.


Il Biscardi di Parma (azionista Parmalat?...forse così si spiega il suo esaurimento nervoso) dice che in Olanda nascono campioni ed è quindi colpa degli allenatori (se lAjax ha vinto il doppio delle Coppe Campioni del grande Manchester e quanto il Bayern). Però ancora una volta non spiega come mai i campioni nascono sempre in Olanda e solo molto raramente in Belgio ( ingegneria genetica?).


Per chiudere il nostro amico non si lascia scappare lopportunità di sottolineare il fatto che la piccola Olanda è sesta nella classifica per nazioni computata sommando i tre punti per ogni vittoria. Davanti a questi incapaci olandesi ci sono addirittura 5 nazioni che calcisticamente( e non solo) non valgono nulla: Spagna, Italia, Germania ,Inghilterra e Francia. Tutte le altre dietro...ma come sono scarsi questi olandesi...

2 commenti:

  1. su tomas non so più che dire;mi delude ogni volta che scrive (e compie imbarazzanti strafalcioni es."Ha suo modo di dire"!!!!!!);fare la conta delle coppe è un discorso che non sta in piedi;anch'io detesto sacchi ma non vorrei però essere accomunato a gente come Cucci che si vanta di avere pubblicato inprima pagina le cifre del suo contratto per sputtanarlo,quello no;riguardo a tomas dice di essere esperto di calcio ma ripete le chiacchiere che sente da franco rossi su telenova(tipo quella sul rigore di baggio ai mondiali);il modo con cui parla della coppa d'inghilterra è da neofita che non ha mai visto una partita di fa cup dal vivo;poi dice di essere esperto..il Chelsea ha esultato perchè in coppa tutto è possibile da sempre e perdere contro i dilettanti è all'ordine del giorno!lasciamolo balterare con la sua tv, con la sua champions' league senza senso,con le sue idee sulla sportività che sono una copertura per gli insulti che abitualmente vomita addosso a tutti coloro che non la pensano come lui;mi ha molto deluso,pensavo di avere trovato una persona con cui parlare tranquillamente di sport,forse un amico;ma invece mi ha de-linkato per linkare La Padania dell'amico di Biscardi....

    RispondiElimina
  2. io più di quello che ho detto non posso aggiungere niente...mi spiace soprattutto per la sua cattiveria...tipica di certi arrampicatori sociali...

    RispondiElimina