lunedì 17 novembre 2003

MARCO RIGONI

Destro naturale, normolineo è cresciuto in un ritrovato vivaio della Juventus che per lunghi anni non aveva sfornato più nulla di buono ma che negli ultimi anni stà iniziando a dare giocatori di un certo valore al calcio italiano. Classe 1980 Rigoni è un trequartista/seconda punta rapido e tecnico. Possiede la giocata del funambolo, è imprevedibile e ha una grande visione di gioco ma è discontinuo e non segna molto. Deve lavorare molto per recuperare dagli infortuni che per ora gli hanno frenato la carriera. Gioca in un ruolo dove in questi anni sono esplosi tantissimi giocatori. Per lui sarà dura ma le qualità per provare a emergere le ha (per ora lontano da Torino).

sito personale: www.calciatori.com/marco

4 commenti:

  1. Grazie della visita..come vedi anche il mio sito parla di calcio giocato..di tattica..tecnica..dei personaggi del calcio..del rettangolo verde e molto molto meno di scandali doping...barufe televisive..battaglie di potere...false notizie di mercato...
    ricambio i complimenti..e spero di conoscerci meglio..un saluto,simone

    RispondiElimina
  2. Faccio seguito al commento di Simone col quale condivido anche l'ospitalità che mi ha concesso nel suo MONDOFOOTBALL. Grazie per la visita FOOTBALLART e dei complimenti. Effettivamente ho l'impressione che il mondo dei blog pulluli di appassionati che però trattano la materia calcio in maniera diversa rispetto a quanto siamo abituati a vedere in tivvù o carta stampata. Ho consultato il tuo blog e lo trovo competente. In particolare la scheda tecnica sul Lecce con approfondimenti tecnico-tattici interessanti. Condivido il momento difficile di Giacomazzi, reo di una posizione per lui diversa ed evidenzio come le squadre di Rossi difettino in sede difensiva. Mi piacerebbe sapere se tale problema derivi esclusivamente dall'atteggiamento tattico oppure dai giocatori a disposizione. O forse da entrambe le cose?
    Per quanto riguarda il richiamo ad un'altra pagina premesso che sono un autentico ciuco in questioni di computer, in questo caso occorre dedicare un pò di tempo per capire il linguaggio HTML. Scorrendo il tuo blog non ho visto un'indirizzo email per inoltrarti quanto di mia conoscenza al riguardo. Se vuoi contattami pure e ti illustrerò quanto è in dotazione della mia scienza (veramente poco!!). Un caro saluto. Antonio

    RispondiElimina
  3. effettivamente cambiando template mi ero dimenticato di inserire l'indirizzo e-mail....ora lo trovi a sinistra : LADISLAV_KUBALA@yahoo.it ,ciao antonio grazie della visita...

    RispondiElimina
  4. riguardo al lecce penso che sia un problema di giocatori...ci sono pochi centrocampisti soprattutto manca gente che recupera il pallone e riparte,...i palleggiatori ci sono ...manca un giocatore di fascia destra e un rubapalloni brevilineo al centro...rossi le ha provate tutte a la coperta è davvero corta..peccato eprchè il livello della squadra è più che buono...

    RispondiElimina